Out of Home
Big Size
Il neonato progetto speciale BIG SIZE, la pubblicità sui maxi ponteggi per il restauro delle facciate dei palazzi più prestigiosi delle città che strizza l’occhio alla sostenibilità.
La novità è il telo 100% Pvc free print, ecologico e sostenibile, privo di metalli pesanti e plastificanti. Un tessuto leggero e maneggevole, ma particolarmente resistente agli strappi, capace di ridurre i costi di trasporto ed anche le emissioni di CO2.
I nostri BIG SIZE sono posizionati in luoghi strategici, così da offrire a turisti e passanti un colpo d’occhio unico.
Segnalatori di servizio
Il segnalatore di servizio combina informazioni utili sui servizi pubblici locali con uno spazio dedicato alla comunicazione pubblicitaria. La sezione superiore è riservata a indicazioni istituzionali, mentre la parte inferiore, di dimensioni generose (100 x 140 cm bifacciale), offre visibilità esclusiva al messaggio promozionale.
Questo formato associa il contenuto pubblicitario a comunicazioni istituzionali, conferendogli maggiore credibilità e valore. La sua esclusività garantisce la presenza di un unico inserzionista per impianto, massimizzando l’impatto. Solitamente collocati in punti strategici, questi segnalatori rappresentano un’opportunità unica in aree dove altre forme di pubblicità esterna non sono consentite. Inoltre, offrono la possibilità di una gestione autonoma, trasformandosi in una vera e propria bacheca personalizzabile.
Medi formati
I medi formati sono principalmente installati su pareti e sono caratterizzati da luci LED in diverse dimensioni, tra cui 400 x 700, 600 x 600, 600 x 700, 600 x 900 e 700 x 700 cm. Questi impianti pubblicitari sono progettati per colpire con la massima efficacia, e si trovano nelle principali città italiane, come Torino, Milano, Genova, Roma e Napoli.
Posizionati in ambienti urbani di grande pregio e interesse, sono collocati in zone ad alto traffico, garantendo così una comunicazione efficace sia di giorno che di notte.
Maxi affissioni
I maxi impianti sono disponibili in formati come 800 x 900, 1000 x 600, 1200 x 700 e 1200 x 1200 cm, e sono posizionati principalmente su pareti con illuminazione a LED. Questi impianti pubblicitari sono studiati per garantire il massimo impatto e sono presenti nelle principali città italiane, tra cui Torino, Milano, Genova, Firenze e Napoli.
Collocati in ambienti urbani di grande pregio e interesse, si trovano in zone ad alto traffico, permettendo una comunicazione efficace sia di giorno che di notte. Inoltre, creano un percorso pubblicitario di grande impatto, noto come DOMINATION, a sottolineare la straordinaria capacità comunicativa di questi impianti.
Stendardi
Gli stendardi bifacciali opachi, nel formato 200 x 200 cm, sono denominati SPQR. Questi impianti pubblicitari sono posizionati nel centro di Roma, su spartitraffici, fioriere e crocevie, in una posizione privilegiata che li rende particolarmente visibili. Grazie alla loro collocazione, sono facilmente visibili sia dal traffico veicolare che pedonale. Inoltre, sono progettati per essere altamente performanti, poiché sono rialzati dal livello stradale a un’altezza di 2,30 metri, garantendo così un impatto visivo ottimale.
Poster
I poster, disponibili nei formati 600 x 300, 400 x 300 e 300 x 200 cm, possono essere opachi, illuminati, luminosi o a LED. Questi impianti pubblicitari sono collocati in incroci e in zone strategicamente centrali e periferiche delle grandi città italiane, come Torino, Milano, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli e Bari, oltre che nei capoluoghi di provincia e nei comuni.
La loro posizione, perpendicolare al doppio senso di marcia e parallela o obliqua alla strada, li rende estremamente visibili, soprattutto sulle arterie più trafficate delle città. Inoltre, grazie all’illuminazione, sono visibili anche nelle ore notturne, garantendo un impatto visivo costante e inconfondibile.
Nelle città di Torino e Milano, è possibile pianificare circuiti di poster in modo da coprire in modo omogeneo e capillare tanto l’area urbana quanto quella extraurbana.
Mupi
I MUPI bifacciali sono manifesti statici di formato 120 x 180 cm, progettati per arredare e illuminare la città. Questi impianti pubblicitari sono posizionati nel centro di Firenze, su spartitraffici e rotatorie, in punti strategici di grande visibilità.
Grazie all’illuminazione interna, sono visibili sia nelle ore diurne che notturne, garantendo un impatto costante. Inoltre, la loro collocazione li rende facilmente visibili sia dal traffico veicolare che pedonale, aumentando così la loro efficacia comunicativa.
Dissuasori
I dissuasori trifacciali opachi sono tre bacheche di formato 100 x 140 cm. Questi impianti pubblicitari sono posizionati nel centro di Torino, su spartitraffici, nei pressi degli attraversamenti pedonali e nelle principali crocevie, in punti strategici ad alta visibilità.
Grazie alla loro forma, sono visibili a 360°, rendendoli efficaci per catturare l’attenzione sia del traffico veicolare che pedonale. Sono particolarmente adatti per esposizioni pubblicitarie istituzionali, mono brand e di prodotto, offrendo un’ampia superficie per la comunicazione.
Gonfaloni
I Gonfaloni sono realizzati in stoffa di alta qualità e hanno dimensioni di 100 x 140 cm. Questo mezzo pubblicitario si distingue per l’elevata qualità dell’impianto e per la sua perfetta integrazione nel contesto storico urbano. Posizionati nelle zone centrali delle città, i Gonfaloni offrono un eccellente binomio di eleganza e visibilità, rendendo ogni campagna pubblicitaria particolarmente raffinata.
Sono particolarmente apprezzati per promuovere prodotti durante azioni di lancio, per il sostegno dell’immagine aziendale e per creare un forte effetto memorabile. Inoltre, i Gonfaloni sono utilizzati con successo per la promozione di convegni, spettacoli e i più prestigiosi eventi artistici nazionali e internazionali.
Pensilina attesa autobus
Le pensiline di attesa autobus sono elementi di arredo urbano indispensabili per il comfort e la sicurezza dei cittadini. La loro utilità pubblica si accompagna a un grande potenziale pubblicitario, rendendole una scelta strategica per la comunicazione visiva.
Le fermate degli autobus, collocate nei luoghi più frequentati delle città, garantiscono una visibilità eccellente. Le pensiline offrono spazi per pannelli pubblicitari di grandi dimensioni, spesso impossibili da collocare in altri contesti urbani. Non si tratta solo di punti di passaggio, ma anche di sosta, assicurando così un tempo di esposizione prolungato al messaggio pubblicitario. In alcuni casi, è possibile trasformare questi spazi in vere e proprie vetrine, con bacheche per annunci gestite dall’inserzionista. Inoltre, molte pensiline sono dotate di illuminazione, che aumenta la visibilità del messaggio anche nelle ore serali e notturne.